Prenota un Appuntamento

Carrello (0)


Non hai nessun articolo nel Carrello.

Guida all'Acquisto di un Diamante

Se stai cercando unanello di fidanzamento, per evitare silenzi imbarazzanti quando farai la proposta e per assicurarti di comprare l'anello giusto per il tuo futuro partner, la nostra guida all'acquisto di un diamante ti aiuterà a sapere tutto quello che devi sapere sui diamanti.

1. I Carati

Carato è il termine utilizzato per determinare il peso di un diamante. Un carato può essere diviso in punti, dove un punto equivale a 0.01 carati.

È importante non confondere il peso in carati con le dimensioni, poiché il taglio e la forma di una pietra ne possono anche alterare il peso in carati.

Scopri di Più
2. Il Colore

Il colore dei diamanti è valutato secondo la scala di colore GIA, dalla D alla Z. D è il grado più incolore e perciò il più ricercato e costoso.

Scopri di Più
3. La Purezza

La dimensione delle impurità e delle imperfezioni determina il grado di purezza di un diamante. I livelli di purezza vanno da Perfetto (FL) a Inclusioni Piccole (SI2). Cerca di scegliere un diamante senza inclusioni visibili ad occhio nudo (normalmente VS2 o superiore)

Scopri di Più
4. Il Taglio

Come unica caratteristica non influenzata dalla natura, il taglio può significare errori e cattive pratiche. Il taglio determina la dispersione della luce del diamante, aspetto che ha la maggior influenza sull'aspetto generale della pietra e la luminosità.

Scopri di Più
5. La certificazone

Conosciuto anche come report di valutazione di un diamante, dossier del diamante o documento di qualità di un diamante. Il report viene stilato da gemmologi che valutano le caratteristiche, il valore e l'identità di un diamante, che viene confermata nel certificato.

Scopri di Più
6. Il Contorno

Il contorno di un diamante è essenzialmente la forma di un diamante. Dipende anche dal rapporto tra la misura della lunghezza divisa per la larghezza. Maggiore è il rapporto, più lunga e sottile sarà la forma del diamante.

Lunghezza (1.50) divisa per la Larghezza (1.0) = Rapporto Lunghezza/Larghezza (1.50)

Scopri di Più
7. Il Costo

Non hai bisogno di comprare il diamante della miglior qualità per avere qualcosa della stessa bellezza. Il prezzo varia a seconda della qualità dei diamanti sul mercato, la fonte del diamante e dove è stato lavorato.

Ricordati, stai comprando qualcosa che ha molto valore e che potrà essere tramandato per molte generazioni.

Scopri di Più

Questo sito utilizza cookies: continuando a navigare su questo sito accetti il nostro utilizzo dei cookies. Scopri di più qui